Nasce dall’intuizione di innovatori visionari, leader creativi, agenti di cambiamento e ricercatori orientati al valore, che vogliono tornare a fare della loro esperienza imprenditoriale una storia che cambia prima il contesto in cui vivono e poi il mondo.
Parla a chi ha la responsabilità di condurre la propria realtà perseguendo sia obiettivi economici che obiettivi di impatto sociale.
Risponde in modo “noTformal” ai principali bisogni di chi guida un’organizzazione, un ente o un’azienda verso il cambiamento e l’innovazione sociale.
Lascia spazio alle inclinazioni naturali di ognuno e le valorizza in favore della creazione di un team di lavoro organico e sinergico.
Impara continuamente a rispondere ai bisogni emergenti delle persone e della collettività, attraverso nuove forme di collaborazione, nuovi schemi di azione, nuovi modi di pensare.
#notformalthinking #valoresociale #innovazionesociale #notformalrevolution
Diamo qualche riferimento di chi, secondo noi, può diventare ed incarnare a pieno lo status di NOTFORMAL Company.
La macro definizione è: Micro Piccole Medie Realtà professionali
- hanno responsabilità nei confronti di persone;
- esiste almeno una figura che, nell’organizzazione, ha un incarico professionale, che lo fa per lavoro;
- devono perseguire obiettivi economici per il sostentamento loro e dei collaboratori.
Ecco le tipologie di organizzazioni professionali:
- Micro Piccola Media Impresa
- Società non profit
- Impresa Sociale
- Agenzia Educativa
- Associazioni Nazionali
- Ente e/o Organizzazione del 3° Settore
- STARTUP
- Impresa famigliare
- Cooperative
- Comunità Aziendali
- Benefit Corporation
Per approfondire l’argomento abbiamo preparato alcuni documenti e contenuti sulla NoTFormal Company, trovi il primo a questo link
https://ormasite.it/notformal-ri-evolution/
Ne parliamo tutti i martedì alle 11:00 in diretta su You Tube, Ormasite Channel.
ARTICOLI CORRELATI