Per richieste e informazioni contattaci subito

Invito a Training internazionale “European New Traditional Inclusive Games”

Sei un coach sportivo o un insegnante di Educazione Fisica?
Ti interessa scoprire nuovi modi per rendere lo sport più inclusivo e accessibile a tutti?

Questa è l’opportunità che fa per te!

Cos’è il Progetto “ENTI Games”?

Il progetto European New Traditional Inclusive Games (ENTI Games) mira a sviluppare strategie e soluzioni per rendere gli sport e i giochi tradizionali inclusivi per tutti, indipendentemente dall’età o dalle capacità individuali. Attraverso la formazione di educatori sportivi, il progetto promuove l’adattamento delle attività per rispondere alle esigenze di ogni partecipante, compresi coloro con bisogni educativi speciali.

Quando e Dove?
📅 Date: 9-10-11 Maggio 2025
📍 Luogo: Torrejón de Velasco, Madrid

Chi può partecipare?

Il corso è aperto a:
✅ Coach sportivi
✅ Insegnanti di Educazione Fisica
✅ Educatori

Ogni paese partner potrà inviare 2 coach sportivi e 2 insegnanti di Educazione Fisica per un totale di 4 partecipanti.

 

Cosa Imparerai?
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di:
✔ Esplorare la metodologia dell’educazione attraverso lo sport per migliorare l’inclusione nelle attività sportive.
✔ Conoscere i Giochi Sportivi Tradizionali (TSG) e le loro potenzialità educative e sociali.
✔ Analizzare le metodologie e gli approcci utilizzati per adattare lo sport alle esigenze di tutti gli studenti.
✔ Condividere esperienze e discutere strategie per migliorare l’inclusione nelle lezioni di educazione fisica.
✔ Testare direttamente i giochi ENTI Games, praticandoli e valutandone l’efficacia.
✔ Valutare la formazione e le competenze acquisite per implementarle nel proprio contesto di lavoro.

Perché Partecipare?

  • Partecipazione Gratuita: Tutte le spese di vitto, alloggio e trasporto saranno coperte da L’ORMA.
  • Impatto Positivo: Contribuirai a creare un ambiente salutare e divertente per grandi e piccoli
  • Formazione Continua: Dopo il corso, avrai l’opportunità di implementare ciò che hai imparato nelle attività locali.
  • Opportunità di Networking – Incontrerai altri professionisti europei con cui condividere esperienze e idee.

Cosa Chiediamo ai Partecipanti:

Coloro che verranno selezionati per il corso di formazione saranno poi chiamati a:

  • Partecipare ad un incontro pre partenza Online, della durata di un’ora, qualche settimana prima della partenza
  • Organizzare delle Attività locali dopo il training, dove avranno l’opportunità di testare quanto appreso al training:
    • Ogni partecipante al training dovrà testare le attività del Toolkit durante le attività locali con i propri studenti o atleti. Ognuno dovrà provare almeno 2 giochi diversi e raccogliere eventuali feedback per migliorare il toolkit.
    • Ogni partecipante al training dovrà presentare il progetto ad almeno 10 sport coaches/insegnanti. Avrà l’opportunità di presentare il Toolkit e quanto appreso al training internazionale. Questi professionisti organizzeranno delle attività basate sui materiali e le conoscenze apprese insieme ai loro studenti o atleti.

 

Come Partecipare: 

Per candidarti, compila il form sottostante entro il 30 Marzo 2025.
Le candidature verranno prese in considerazione in ordine di arrivo.

Potrebbe interessarti anche

EDUCAZIONE NON FORMALE

CONOSCI L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Eccoci al primo articolo del nostro percorso #notformalparents. Hai mai sentito parlare di Educazione Non Formale? Sei curioso di scoprire un

FACCIAMO UN GIOCO!

Siamo al secondo articolo. Qui cercheremo di rispondere alla domanda con la quale ci siamo lasciati: COS’È L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Avete provato ad identificare le

Per richieste e informazioni contattaci subito