Per richieste e informazioni contattaci subito

European Week of Winter Sport 2026: presentata a Milano la nuova edizione

Dal 1° all’8 febbraio 2026 tornerà la European Week of Winter Sport (EWWS), la settimana europea dedicata allo sport invernale e al benessere, co-finanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ Sport.

La presentazione ufficiale si è svolta venerdì 26 settembre presso la sede di Sport e Salute Lombardia a Milano, con la partecipazione di istituzioni e partner del progetto. L’iniziativa è coordinata a livello europeo da L’ORMA, in collaborazione con CONI Lombardia – Commissione Innovazione, e nasce con l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento di inclusione, salute e sviluppo sostenibile dei territori.

Dopo l’edizione pilota del 2025 – che ha coinvolto oltre 2.100 partecipanti in 10 Paesi europei con 36 eventi ufficialmente registrati – l’edizione 2026 punta a crescere ulteriormente, valorizzando i territori e coinvolgendo scuole, cittadini e comunità locali in una settimana di eventi diffusi in tutta Europa.

Numerosi studi dimostrano che nei mesi invernali l’attività fisica cala drasticamente rispetto alle altre stagioni, aumentando i rischi legati alla sedentarietà. Per questo la EWWS si propone di stimolare il movimento anche d’inverno, offrendo attività accessibili, inclusive e a basso impatto ambientale, rivolte a persone di tutte le età.

«La European Week of Winter Sport rappresenta per L’ORMA e per l’intero partenariato europeo un’occasione unica per valorizzare lo sport invernale come strumento di partecipazione, educazione e sviluppo sostenibile dei territori. La forza di EWWS sta nella capacità di costruire sinergie tra attori diversi, offrendo a ciascuno la possibilità di contribuire a una visione comune» – ha dichiarato Paolo Menescardi, Amministratore Unico de L’ORMA.

Durante l’evento, moderato da Claudio Massa, Presidente Commissione Sport e Innovazione Sociale CONI Lombardia,  sono intervenuti anche Marco Riva, Presidente CONI Lombardia, che ha sottolineato il valore della manifestazione nell’anno dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, e Arianna Pucci, Education Operations Coordinator di Fondazione Milano Cortina 2026, che ha evidenziato il ruolo del programma Gen26 Education come catalizzatore di ispirazione per le nuove generazioni.

Tra le novità del 2026 sono previsti due contest europei:

  • Top 5 Best Promotional Videos & Photos, aperto a tutti, dal 1 al 28 febbraio 2026, per condividere i contenuti più creativi;

  • Best Sustainable Solution, rivolto agli organizzatori registrati, che premierà le soluzioni più innovative per ridurre l’impatto ambientale degli eventi.

La European Week of Winter Sport si avvale del contributo di una rete di partner europei che uniscono competenze e prospettive complementari: L’ORMA (Italia), capofila del progetto; European Platform for Sport Innovation – EPSI (Belgio), con la sua esperienza nel networking e nell’innovazione sportiva; LUNEX University (Lussemburgo), con il contributo scientifico e accademico; Kilian Jornet Foundation (Spagna), che porta una forte dimensione ambientale e di sostenibilità; Deporte para la Educación y la Salud – DES (Spagna), che promuove lo sport come strumento educativo e di benessere; Bulgarian Sports Development Association (Bulgaria), impegnata nell’empowerment giovanile attraverso lo sport; NGO Nest Berlin (Germania), specializzata in inclusione sociale e innovazione culturale; European University Sports Association – EUSA (Slovenia), punto di riferimento per il mondo universitario sportivo; Ski Club Rijeka (Croazia), con un forte radicamento locale nella promozione degli sport invernali.

Insieme, questi partner danno vita a una piattaforma stabile e inclusiva, capace di mettere in rete istituzioni, federazioni, scuole e realtà del terzo settore per diffondere un messaggio chiaro: l’inverno può essere una stagione di movimento, energia e condivisione.

Per registrare un evento ed entrare a far parte della settimana europea dello sport invernale è possibile visitare il sito ufficiale www.wintersportweek.com.

#BeActiveWinter #WinterSportForAll #EWWS

Potrebbe interessarti anche

EDUCAZIONE NON FORMALE

CONOSCI L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Eccoci al primo articolo del nostro percorso #notformalparents. Hai mai sentito parlare di Educazione Non Formale? Sei curioso di scoprire un

FACCIAMO UN GIOCO!

Siamo al secondo articolo. Qui cercheremo di rispondere alla domanda con la quale ci siamo lasciati: COS’È L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Avete provato ad identificare le

Per richieste e informazioni contattaci subito