QUANDO?

Venerdรฌ 22 maggio 2020
Dalle 9:00 alle 18:00

DOVE?

Presso Palamedia Bovisio Masciago
Via Tolmino 40, Bovisio Masciago (MB)

La metafora del teatro viene spesso usata e utilizzata anche nel linguaggio comune. Ne sono frasi esempio: โ€œessere protagonisti dellโ€™esistenzaโ€, โ€œessere spettatoriโ€, โ€œla vita รจ un palcoscenicoโ€, โ€œtogliere la mascheraโ€, modi di dire che descrivono la vita come una continua ricerca di noi e del nostro autentico.
Ognuno di noi รจ chiamato a rivestire diversi ruoli, indossare nellโ€™arco della giornata molte maschere, (il genitore, lโ€™amico, il compagno, il collega, il figlio..) che a volte possono proteggere, a volte sostenere e a volte possono nascondere e confondere. Lโ€™esperienza del teatro regala quindi la possibilitร  di entrare in contattato con i nostri ruoli, le nostre caratteristiche distintive e aiuta a riconoscersi e farsi riconoscere.

OBBIETTIVI E FINALITร€

Per i partecipanti

โ€ข Migliorare la capacitร  di ascolto attivo nel gruppo.
โ€ข Prendere maggiore consapevolezza dei proprio limiti e del proprio potenziale.
โ€ข Valorizzare la differenza di ruolo e dare forza al gruppo instaurando sinergie positive.
โ€ข Sviluppare la capacitร  di mettersi in gioco e affrontare le difficoltร  e lโ€™errore come unโ€™opportunitร  di crescita.
โ€ข Migliorare la capacitร  di riconoscere e gestire le proprio emozioni.
โ€ข Prendere consapevolezza del potere comunicativo non verbale e paraverbale.

Per l'azienda

โ€ข Rafforzare la reputazione aziendale nei collaboratori e dipendenti
โ€ข Generare e rafforzare la cultura della formazione
โ€ข Ottenere nuove informazioni sulle caratteristiche dei propri collaboratori
โ€ข Potenziare la coesione del gruppo e il senso di appartenenza
โ€ข Portare il grado di efficacia delle relazioni tra i collaboratori su un nuovo livello

CONTENUTI FORMATIVI

โ€ข Ascolto-attivo.
โ€ข La sincronizzazione delle azioni del gruppo attraverso la musica.
โ€ข Concentrazione e Memoria.
โ€ข Esplorazione potenziale di movimento attraverso la musica.
โ€ข Uso dellโ€™Energia e per sviluppare la Presenza.
โ€ข Esplorazione delle emozioni, fiducia e di contatto.
โ€ข I “ruoli” attraverso lโ€™Empatia e la gestione dello stato Emotivo.
โ€ข Tecniche di public speaking.

INDICAZIONI ORGANIZZATIVE

La metodologia esperienziale del percorso Musical permette al team di vivere un esperienza unica nel suo genere integrando elementi e tecniche teatrali, esplorazione del ritmo e della melodia, pratica del movimento guidato e creativo. Si lavora soprattutto sul “come” e sullโ€™esperienza per mettere in moto la mente, il corpo e le emozioni, e attivare processi di cambiamento e crescita reale, sia personale sia professionale.
Nella prima fase della giornata i componenti del gruppo verranno guidati nellโ€™esplorazione del proprio potenziale comunicativo e performativo, attraverso esercitazioni per migliorare lโ€™ascolto attivo e la fiducia in se stessi e nel gruppo, attivitร  di body percussion e adattamento al ritmo, esplorazione dellโ€™emotivitร  attraverso la musica e lโ€™improvvisazione.
Nella seconda fase il focus sarร  sulla creazione di un vero e proprio Musical da mettere in scena a termine del percorso.
Nei nostri interventi formativi utilizziamo principalmente la metodologia dellโ€™Educazione Non Formale, alternando sempre la pratica, a momenti teorici con adeguati de-briefing per stimolare confronto, riflessione, metacognizione e facilitare le persone a razionalizzare e trasferire lโ€™esperienza acquisita nel contesto lavorativo.
Lโ€™attivitร  di formazione, cosรฌ come lo spettacolo finale, verrร  video ripreso al fine di regalare ai partecipanti la possibilitร  di rivivere lโ€™esperienza anche successivamente con i colleghi e lasciare un ricordo importante di quanto vissuto insieme.

TITOLI/ESEMPI DI ATTIVITร€

โ€ข Esercizi di improvvisazione e creativitร  per lo sviluppo dellโ€™autonomia personale e della capacitร  di “mettersi in gioco”.
โ€ข Attivitร  di Adattamento al Ritmo e lโ€™uso dello Spazio con metodo Douplan
โ€ข Esercizi di concentrazione, respirazione, visualizzazione, ascolto e percezione del proprio corpo e dei propri stati dโ€™animo, per sviluppare consapevolezza e padronanza di sรฉ.
โ€ข La stanza delle emozioni
โ€ข Guide Bendate
โ€ข Ingranaggio ritmico
โ€ข Coreografie di gruppo
โ€ข Body percussion
โ€ข Giochi per lโ€™utilizzo della voce

MODALITร€ DI EROGAZIONE

Lโ€™attivitร  si svolge con gruppi da un minimo di 8 persone.
Lโ€™attivitร  si svolgerร  interamente fuori azienda presso Palamedia Bovisio Masciago โ€“ Via Tolmino 40, Bovisio Masciago (MB).
Lโ€™intero svolgimento avviene su cicli di 4 ore (mattino/pomeriggio).

Iscrizione corso “E Adesso Musical”

240,001.152,00

Svuota

COD: N/A Categoria:

Informazioni aggiuntive

Numero partecipanti

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20

Scegliere la data:

13 marzo โ€“ Bovisio Masciago (MB), 27 marzo โ€“ Bovisio Masciago (MB), 10 aprile โ€“ Bovisio Masciago (MB), 22 maggio โ€“ Bovisio Masciago (MB)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Iscrizione corso “E Adesso Musical””

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

0