Per richieste e informazioni contattaci subito

ORIENTARSI DIGITALE: L’Orienteering come strumento educativo innovativo

25 settembre 2025 – ITET A. Bassi, Lodi

L’Orma, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi e con il Comitato Regionale Lombardo della Federazione di Orienteering, organizza un corso di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Lodi.

Il corso, intitolato “Orientarsi Digitale – L’Orienteering come strumento educativo innovativo”, si terrà giovedì 25 settembre 2025 dalle 9.00 alle 13.00 presso l’ITET A. Bassi di Lodi.

Un’occasione per docenti di tutte le discipline

Pensato in particolare per gli insegnanti di Educazione Fisica e Scienze Motorie, il percorso è aperto anche ai docenti di altre materie interessati a integrare l’attività outdoor nella propria didattica. L’obiettivo è valorizzare l’orienteering come strumento educativo interdisciplinare, moderno e accessibile, capace di sviluppare nei ragazzi non solo competenze motorie, ma anche capacità trasversali come problem solving, autonomia decisionale e cittadinanza attiva.

Contenuti del corso

Durante le 4 ore di formazione i partecipanti acquisiranno:

  • Competenze metodologiche per inserire l’orienteering nella programmazione scolastica.
  • Strumenti operativi per progettare e condurre percorsi base adattati all’età degli studenti.
  • Familiarità con strumenti digitali (App Orienteering) per gestire attività in autonomia.
  • Indicazioni organizzative e di sicurezza per garantire esperienze efficaci e sostenibili.

Iscrizioni

I docenti interessati possono iscriversi compilando il modulo online entro 15 settembre 2025

Potrebbe interessarti anche

EDUCAZIONE NON FORMALE

CONOSCI L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Eccoci al primo articolo del nostro percorso #notformalparents. Hai mai sentito parlare di Educazione Non Formale? Sei curioso di scoprire un

FACCIAMO UN GIOCO!

Siamo al secondo articolo. Qui cercheremo di rispondere alla domanda con la quale ci siamo lasciati: COS’È L’EDUCAZIONE NON FORMALE? Avete provato ad identificare le

Per richieste e informazioni contattaci subito