La “Settimana Europea degli Sport Invernali” (European Week of Winter Sport – EWWS) è un’iniziativa cofinanziata dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che mira a promuovere la partecipazione allo sport e all’attività fisica, sensibilizzando al contempo sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità. La prima edizione pilota della Settimana Europea degli Sport Invernali si svolgerà dal 1° all’8 febbraio 2025 in diversi Paesi europei, tra cui Belgio, Bulgaria, Germania, Italia, Croazia, Lussemburgo, Slovenia e Spagna.
L’ORMA è capofila del progetto, nonchè National Coordinator sul territorio italiano.
L’iniziativa vuole riunire cittadini di tutta Europa attraverso attività invernali pensate per favorire uno stile di vita sano e attivo. L’evento si configura come uno spazio inclusivo, aperto a persone di tutte le età e capacità, con un’ampia gamma di attività, tra cui sci, snowboard, escursioni con le ciaspole, corsa campestre sulla neve, coinvolgimento delle scuole e laboratori educativi. Inoltre, EWWS pone un forte accento sulla responsabilità ambientale, integrando iniziative volte a ridurre l’impatto ecologico degli sport invernali.
Gli Eventi della Settimana Europea degli Sport Invernali in Italia
L’Italia partecipa attivamente a questa iniziativa con una serie di eventi pensati per coinvolgere bambini, famiglie e appassionati di sport invernali. Ecco alcuni degli appuntamenti principali:
2 Febbraio 2025
Evento: Promozione del Pattinaggio nelle Scuole
- Luogo: Scuola Secondaria di Primo Grado, Candelo
- Orario: 14:00
- Descrizione: Sessione di pattinaggio della durata di due ore, dedicata ai bambini della scuola di Candelo.
- Organizzato da: Bi Roller Pattinaggio Biella
4 Febbraio 2025
Evento: Promozione del Pattinaggio nelle Scuole
- Luogo: Scuola Secondaria di Primo Grado, Salussola
- Orario: 08:30
- Descrizione: Sessione speciale per avvicinare i bambini di Salussola al pattinaggio.
- Organizzato da: Bi Roller Pattinaggio Biella
7 Febbraio 2025
Evento: Pattinaggio per Attività Extrascolastiche
- Luogo: Polivalente di Pralungo
- Orario: 14:00
- Descrizione: Opportunità per i bambini iscritti alle attività extrascolastiche di Pralungo di sperimentare il pattinaggio
- Organizzato da: Bi Roller Pattinaggio Biella
8 Febbraio 2025
Evento: Alla Scoperta del Ciclo dell’Acqua
- Luogo: Impianto di Depurazione di Andorno Micca
- Orario: 14:00
- Descrizione: Passeggiata comunitaria dal centro del paese fino all’impianto di depurazione, aperta a tutte le età. Questa attività all’aria aperta promuove la sostenibilità, sensibilizzando sull’importanza del ciclo dell’acqua e della conservazione ambientale.
- Organizzato da: Amministrazione di Andorno Micca in collaborazione con Bi Roller Pattinaggio Biella
- Maggiori informazioni: Bi Roller Pattinaggio Biella
9 Febbraio 2025
Evento: Ciaspolata ed Escursione nella Valle di Oropa
- Luogo: Piazzale Funivie, Conca di Oropa (BI)
- Orario: 08:30
- Descrizione: Un’escursione guidata con le ciaspole nella suggestiva Valle di Oropa. I partecipanti potranno immergersi nella natura praticando attività fisica. La colazione è inclusa e sarà possibile noleggiare le ciaspole.
- Organizzato da: Pattinaggio Ghiaccio Oropa e Bi Roller Pattinaggio Biella
- Contatti: 3331141448, concadoropa24@gmail.com
1-4 Febbraio 2025
Evento: Heron Winter Camp 2025
- Luogo: Cavalese, Ski Area Cermis (Val di Fiemme)
- Orario: 09:00
- Descrizione: Un camp invernale di quattro giorni dedicato a giovani partecipanti (10-18 anni), con lezioni di sci, corsi di gruppo con istruttori professionisti e attività complementari come nuoto e pattinaggio su ghiaccio. I partecipanti alloggeranno presso l’Hotel Panorama Cavalese.
- Organizzato da: Heron Scsd
Scopri tutte le altre curiosità sul progetto al sito https://wintersportweek.com/ e guarda dove si svolgeranno tutti gli eventi in Europa!