Soggiorno al mare
Soggiorno al mare
Il soggiorno estivo al mare, riservato ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni (nati dal 2007 al 2014) e tra i 14 e i 16 anni compiuti nel 2020 (nati dal 2004 al 2006), si svolgerà presso la Casa per Vacanze “La Perla” di Cesenatico (FC) in turni quindicinali dal 3 luglio al 14 agosto.
GRANDE NOVITÀ: soggiorno al mare aperto anche agli adolescenti
La location – Cesenatico (FO)
Località turistica per eccellenza, Cesenatico ospita, a pochi metri dal mare, e a soli 500 metri dal centro cittadino, la Casa Vacanze “La Perla” inserita in un ampio parco di 10.000 mq, di cui 4.000 di spiaggia privata. Cesenatico piace ai giovani per la varietà di intrattenimenti, la moltitudine di strutture e servizi, le particolari caratteristiche ambientali e la vicinanza a luoghi con grandi tradizioni culturali.
I bambini e i ragazzi potranno trascorrere una vacanza unica vicinissimi al mare e in un contesto divertente seguiti e guidati tutti i giorni dallo staff de L’ORMA!
La struttura alberghiera
Casa vacanze “La perla”: Situata a pochi metri dal mare e a soli 500 metri dal centro di Cesenatico, in un ampio parco di 10.000 metri quadrati, di cui 4.000 metri di spiaggia privata.
La struttura dispone di camere ampie e arieggiate da 2,3,4,5 posti letto tutte con bagno privato e tutti gli altri servizi.
Turni e fasce d’età
3 Turni di 15 giorni dedicati ai nati dal 2007 al 2014 (minori) e dal 2006 al 2004 (adolescenti)
- Primo turno: dal 03/07 al 14/07
- Secondo turno: dal 17/07 al 31/07
- Terzo turno: dal 31/07 al 14/08
I Costi
La quota è di € 896,00 a turno per partecipante e comprende vitto e alloggio in pensione completa, attività sportive e ricreative gestite da uno Staff di professionisti durante il corso delle Vacanze Giovani, assicurazione, viaggio A/R in pullman, giornata al Parco Acquatico.
Le attività
IL MoViMeNtO è SpOrT: Numerose discipline sportive come strumento per divertirsi in modo sano e far parte di un gruppo nel rispetto delle regole (unihockey, basket, calcio, dodgeball, pallavolo, etc.).
IL MoViMeNtO è EsPrEsSiViTà: Teatro, danza, musica e spettacoli finali per mettersi in gioco ed esplorare le proprie capacità artistiche e creative.
IL MoViMeNtO è SoCiAlIzZaZiOnE: Attività ludiche e giochi di animazione per “imparare divertendosi” in gruppi “trasversali” di età.
IL MoViMeNtO è ScOpErTa: Gite ed escursioni alla scoperta della natura, una visita al Museo della Marineria di Cesenatico e gli avventurosi scivoli del Parco acquatico Atlantica con enormi aree verdi e tantissimi giochi e attrazioni.
Info utili
Informazioni generali: Le partenze avverranno a Milano presso il centro Labriola in Via Enrico Falck 51 a poche decine di metri dalla fermata MM1 San Leonardo.
Il ritrovo per le partenze per il mare è previsto alle 12.00. Invitiamo le famiglie a provvedere per il pranzo di mezzogiorno prima della partenza. Potrete inoltre consegnare ai partecipanti uno zainetto contenente la merenda, che verrà caricato nel vano portabagagli. Gli zainetti non potranno essere portati sul pullman, ma solo un piccolo marsupio con lo stretto necessario per il viaggio. Durante la sosta provvederemo a consegnare ai bambini gli zainetti per consentire loro di mangiare. Arrivati in struttura i partecipanti verranno divisi in gruppi e sistemati nelle camere; avrà quindi luogo la cena.
ATTENZIONE: il giorno della partenza NON VERRA’ RITIRATO ALCUN TIPO DI DOCUMENTAZIONE, fatta eccezione per i soldi per le eventuali spese da sostenere durante il soggiorno (pari ad un massimo di € 100,00) e gli eventuali medicinali. Vi preghiamo di scrivere sulla confezione dei medicinali nome e cognome del partecipante.
Istruzioni per il rientro: Il rientro è previsto dalle ore 11.00 circa presso il centro Labriola in Via Enrico Falck 51. All’arrivo a Milano, il minore verrà riconsegnato ad un familiare o suo delegato. In caso di consegna a persona delegata, è obbligatorio accludere anche una fotocopia della propria carta d’identità e di quella della persona delegata. Presso il centro Labriola, in attesa dell’arrivo dei pullman, le famiglie dovranno ritirare i soldi avanzati dal soggiorno dei loro figli e potranno, se interessati, prenotare i dvd del soggiorno e il kit di abbigliamento.
Preparazione del bagaglio: La Casa Vacanze dispone di un servizio di lavanderia che verrà attivata ogni 4/6 giorni; l’abbigliamento dovrà essere contrassegnato con il numero indicato sulla lettera spedita alla Fondazione o un segno distintivo; si riporta di seguito un elenco indicativo dei capi per il soggiorno:
- 1 paio di scarpe da ginnastica per attività diurne;
- 1 paio scarpe da passeggio/riposo;
- 1 paio di ciabatte da doccia e per la spiaggia;
- 1 o 2 salviettone da mare;
- Accappatoio personale
- 1 o 2 pigiami leggeri
- calzini e mutande
- 1 pettine o spazzola per capelli
- 1 dentifricio e spazzolino
- 1 bagno schiuma e/o shampo
- 2 o 3 costumi da bagno
- 1 cuffia da bagno per piscina
- Salvagente o braccioli (se necessario)
- 6 magliette di cotone per le attività pomeridiane (1/2 manica)
- 4 paia di calzoncini corti per le attività pomeridiane
- 1 paio di calzoni lunghi per le attività pomeridiane
- 5 cambi per la sera (magliette e pantaloni sia maniche lunghe che maniche corte)
- Occhiali da sole e crema solare
- 2 felpe o maglioni
- 1 k-way
- 1 zainetto per le attività (che possa contenere accappatoio e materiale per la piscina)
- Cappellino (obbligatorio)
- Fazzoletti di carta
- Portafoglio
- Phon
- Borraccia o bottiglietta d’acqua
- Retina per lavaggio vestiti
Si precisa che l’Organizzazione pone a disposizione degli assistenti telefoni cellulari di servizio; ciò consente di contattare i minori secondo le indicazioni che saranno trasmesse; sarà inoltre sempre attivo il numero del Direttore che verrà comunicato alla partenza per ogni eventuale urgenza. PERTANTO SI SOLLECITANO I GENITORI A NON DARE IN DOTAZIONE ALCUN CELLULARE AL MINORE.
Con l’occasione si fa presente che in caso di eventuale smarrimento, sottrazione o distruzione dello stesso, nessuna responsabilità potrà essere imputabile all’Organizzazione né alla Fondazione ATM.
Contatti con le famiglie: Le visite da parte dei familiari non sono ammesse.
Il primo giorno, all’arrivo presso la struttura, verranno inviati alle famiglie degli sms con indicati i giorni, gli orari e il numero da chiamare per poter parlare con i partecipanti.
Per le comunicazioni urgenti o riservate, i genitori potranno contattare la Direzione al numero che verrà comunicato alla partenza. La Direzione si riserva, inoltre, di contattare direttamente le famiglie per notizie o informazioni necessarie e urgenti.
Qualora il/la ragazzo/a accusasse disturbi, la Direzione contatterà immediatamente la famiglia segnalando la diagnosi medica ed eventuali terapie praticate dal medico della struttura.
Sito internet “in tempo reale”: Sul sito http://ormacamp.ormasite.it/vacanzegiovani e sulla pagina Facebook L’ORMA le famiglie potranno trovare il “diario di bordo”: un reportage in tempo reale dell’iniziativa, con il programma delle attività quotidiane, foto, filmati e aneddoti curiosi del soggiorno.
DVD: Il soggiorno verrà documentato e filmato. Dal risveglio alla buonanotte verranno riprese le giornate dei partecipanti: dalle attività sportive ai laboratori artistici/espressivi, dalle escursioni ai momenti di relax, dai giochi di animazione serale alle feste finali. Tutto questo sarà contenuto in un dvd che, su richiesta, potrà essere acquistato dai partecipanti prenotandolo all’arrivo del soggiorno preso il centro Labriola. Ricordiamo che ogni dvd contiene le immagini di un turno. La data del ritiro dei DVD pronti verrà comunicata via mail e sul sito ormasite.it e www.fondazioneatm.it
Kit di abbigliamento: Per l’estate 2020 l’Orma offre l’opportunità di prenotare il Kit di abbigliamento composto da maglietta, cappellino e sacca Orma. È possibile prenotare il kit completo o sceglierne uno dei due capi alle partenze e arrivi.
Alimentazione: I menù, variegati e rispondenti alle esigenze di tutti, rispettano le abitudini locali con un apporto calorico sufficiente ai bisogni dei partecipanti. Sono previsti menù vegetariani e menù per tutte le allergie.
Norme igieniche: Come ben saprete il fenomeno della pediculosi si manifesta spesso nei luoghi frequentati da un grande numero di bambini come ad esempio nelle scuole e nei centri estivi. Per evitare disagi durante il soggiorno Vacanze Giovani 2020 chiediamo in misura preventiva a tutti i genitori/ tutori dei minori di effettuare un controllo accurato nei 15 giorni antecedenti la partenza e di effettuare ove necessario il trattamento più indicato. Si avvisa inoltre che all’arrivo presso la struttura il medico effettuerà un ulteriore controllo; qualora riscontrasse la presenza di pidocchi provvederà a contattare la famiglia e a somministrare il trattamento necessario prima che il bambino possa essere riammesso in comunità.
Norme comportamentali: I partecipanti al soggiorno saranno tenuti a seguire le norme e le indicazioni proposte dall’Organizzazione. La Direzione, valutata la situazione, si riserva il diritto di addebitare le spese per danni procurati a materiali e strutture, ivi compresi i mezzi di trasporto, causati dal partecipante. In caso di eventi particolari sarà informata tempestivamente la Direzione che provvederà nel merito. Si ricorda inoltre che alcool e sostanze stupefacenti sono vietate e verranno presi immediati provvedimenti in ossequio alla vigente legislazione in materia. In caso di reato, comportamento scorretto e indisciplinato, la Direzione potrà prendere provvedimenti fino all’allontanamento dal soggiorno, dopo contatti con i genitori.
Furti e smarrimenti: L’Organizzazione declina ogni responsabilità per il danno o la scomparsa di oggetti personali sia durante il viaggio che il soggiorno. Si consiglia pertanto di non portare oggetti di valore.
Cassa: Il denaro consegnato prima della partenza verrà raccolto dai responsabili che provvederanno a distribuirlo ai partecipanti durante il soggiorno. Non verranno anticipati contanti se non per spese di effettiva necessità, ad esempio medicinali, che poi verranno addebitati al partecipante. Al fine del turno i soldi avanzati verranno restituiti direttamente alle famiglie presso il centro Labriola; su richiesta verrà fornita giustificazione delle spese sostenute.
Recapiti utili prima della partenza: Elenchiamo ora i nostri riferimenti a cui, per qualsiasi necessità prima della partenze dei soggiorni, ci potete contattare: E-mail: vacanzegiovani@ormasite.it; Tel: 0233002932 (dalle 9.30 alle 13.00)
Per le comunicazioni urgenti o riservate, i genitori potranno contattare la Direzione al numero che verrà comunicato alla partenza. La Direzione si riserva, inoltre, di contattare direttamente le famiglie per notizie o informazioni necessarie e urgenti.
Qualora il/la ragazzo/a accusasse disturbi, la Direzione contatterà immediatamente la famiglia segnalando la diagnosi medica ed eventuali terapie praticate dal medico della struttura.