Il tuo carrello è vuoto.
Il tuo carrello è vuoto.
Sei un genitore?
Sei un insegnante?
Fai parte dello staff L’Orma?
LE COMPETENZE CHIAVE
Riconosciute dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo
Tratte dal Documento ufficiale rielaborato il 22 Marzo 2018
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
La competenza personale, sociale e la capacità di imparare a imparare consiste nella capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera. Comprende la capacità di far fronte all’incertezza e alla complessità, di imparare a imparare, di favorire il proprio benessere fisico ed emotivo, di mantenere la salute fisica e mentale, nonché di essere in grado di condurre una vita attenta alla salute e orientata al futuro, di empatizzare e di gestire il conflitto in un contesto favorevole e inclusivo.
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
“Comprensione e rispetto di come le idee e i significati vengono espressi creativamente e comunicati in diverse culture e tramite tutta una serie di arti e altre forme culturali. Presuppone l’impegno di capire, sviluppare ed esprimere le proprie idee e il senso della propria funzione o del proprio ruolo nella società in una serie di modi e contesti.”
WELFARE TERRITORIALE:
Un modo per intenderlo
Ci piace immaginare un territorio come un contesto ricco di colori, suoni e sapori; sono tutti l’espressione di soggetti, persone ed attività che lo animano. Ci riferiamo a Bambini, Scuole, Esercizi Commerciali, centri sportivi, associazioni culturali, circoli, nonni, genitori, industrie, aziende, Enti pubblici…
Ognuno di questi soggetti ha una sua collocazione all’interno della rete sociale e può sempre rivestire un duplice ruolo, sia quello di dare che di prendere valore; attraverso gli scambi di valore all’interno della rete si genera la tipicità sociale di ogni specifico territorio.
Nel corso del tempo il funzionamento di questi meccanismi si è velocemente modificato; una delle cose su cui ci piace focalizzare l’attenzione è l’aumentare dello spazio che il terzo settore sta prendendo nell’erogazione di tutta una serie di servizi, da quelli sportivi a quelli socio assistenziali passando per tutta l’area educativa.
Un terzo settore che, in prospettiva, dovrà essere sempre più all’altezza di poter rivestire un ruolo così importante nella vita delle persone e dei soggetti del territorio: sarà di supporto alle istituzioni e partner delle aziende private, dialogherà con le famiglie e attuerà linee progettuali istituzionali.
In questo anche le aziende potranno quindi entrare sempre più direttamente nella rete implementando i servizi di welfare a favore dei cittadini, di cui molti saranno anche loro dipendenti e, perché no, trovando modalità di sostengo allo sviluppo della rete territoriale.
È questo un esempio di welfare territoriale che nell’assecondare l’evoluzione si porterà dietro, sempre più, misure di incentivo fiscale a tutte quelle azioni che le aziende private faranno in sostegno alle politiche sociali, educative, assistenziali e sportive del proprio territorio.
Vuoi maggiori info su L’OrmaFamily? Scrivici compilando il form!
PER PAGARE CON LA CARTA DEL DOCENTE DEVI GENERARE UN CODICE BONUS
Ecco le istruzioni per generare un Codice Bonus Docenti da utilizzare per il corso A SCUOLA PER DARE IL MASSIMO:
• Effettua il login sul portale cartadeldocente.istruzione.it
• Clicca su “CREA BUONO”
• Clicca su “FISICO”
• Clicca su “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO”
• Nel menù a tendina selezionare CORSI RICONOSCIUTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016 (ATTENZIONE! Selezionare la voce “Corsi riconosciuti”, NON “Enti”)
• Inserisci l’importo di 108,00€
• Clicca su “CREA BUONO”
Ricordati di utilizzare il Codice Bonus appena creato nel form d’iscrizione al corso qui sotto.
THANK YOU!
Your submission has been sent successfully.
GRAZIE!
I dati sono stati inviati correttamente.